“Dopo la stima dei danni e le richieste della Regione – dice Sallemi – adesso arriva la risposta del governo nazionale con la dichiarazione dello stato di emergenza. Il maltempo dello scorso febbraio ha messo in ginocchio la Sicilia Orientale e ingenti sono stati i danni per le arterie di comunicazione, per le abitazioni private e le imprese agricole. Adesso arriveranno i primi fondi per gli interventi più urgenti: 9 milioni di euro a valere sul Fondo per le emergenze nazionali. Il governo quindi si sta muovendo per far fronte all’emergenza e ai danni causati. Ho avuto modo di effettuare diversi sopralluoghi, anche con gli esponenti del governo regionale come l’assessore Alessandro Aricò, e adesso serve utilizzare celermente i fondi per mettere in sicurezza il territorio. L’attenzione è e sarà massima come dimostra anche la recente visita del senatore De Carlo, presidente della Commissione Agricoltura, il quale si è confrontato con le aziende iblee che rappresentano l’eccellenza produttiva della Sicilia”.